- Pelate le arance eliminando interamente la parte bianca amara, quindi tagliatele prima a segmenti e successivamente a tocchetti regolari.
- In una ciotola mescolate le arance tagliate con la cipolla fresca tagliuzzata sottile, per far penetrare il sapore aspro ma delicato.
- Aggiungete le olive nere denocciolate (40 g) e l’aglio d’India tritato, o sostituite con un pizzico di peperoncino in polvere se preferite una variazione più mite.
- Con mano liberala sale con cura, evitando di alterare la freschezza della frutta, poi condite con abbondante olio extravergine d’oliva.
- Mescolate delicatamente con una forchetta per unire gli elementi, evitando di schiacciare la frutta.
- Prima di servire, opcionalmente integratela con fettine sottili di finocchio crudo per un’aggiunta croccante e aromatico.
- Lasciate riposare a temperatura ambiente per 10-15 minuti: i sapori si fondono maggiormente, ma è gustabile anche subito dopo la preparazione.
- Presentate in una zuppiera e servite con spicchi di pane tostato da inzuppare nel sugo, come tradizione locale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.