- Dividi le uova in ciotole separate, tenendo distinti albumi e tuorli.
- Per ottenere i colori naturali: frulla un albume con foglie di spinacino tritate e zafferano per ricavarne tre albi con colorazioni verde, gialla e rossa, rispettivamente con concentrato di pomodoro. L’ultimo albume conserva il sapore base, condito solo con sale e pepe.
- Battoti gli albumi colorati per omogeneizzarli, poi distribuirli in moduli piccoli o a forma di semisfera all’interno di un contenitore. Utilizza uno stampo adeguato (come per i muffin o a forma di coppette) e colloca il recipiente in una teglia con acqua bollente per bagnomaria.
- Cuoci per 6-7 minuti fino a cottura dell’albume esterno, quindi collocati tuorli interi al centro di ogni albo cotto, riscaldando l’acqua per completare la cottura dei tuorli in altri 7-8 minuti.
- In un piatto separato, assembla l’insalata con foglie di iceberg, spinaci freschi e semi di canapa, zucca o girasole come decorazione. Condila con olio, sale e pepe.
- Sistemateli le uova colorate come decorazioni sopra l’insalata, o accanto per un effetto visivo espressivo. Assicurati che l’equilibrio di sapori tra croccantezza dei semi e seta degli albumi risulti nitido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.