Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco

Per realizzare la ricetta Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco

Ingredienti per Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco

aceto di meleinsalatalattughinomelonioliopomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco

La ricetta Insalata con melone e portulaca, un contorno ricco è una ricca e fresca sfiziosità, tipica dell’estate mediterranea. Si tratta di un piatto leggero, ideale per accompagnare carni grigliate o piatti di pesce, in cui i sapori di melone e insalata si fondono in un delizioso equilibrio. La ricchezza del piatto viene enfatizzata dalle sue proprietà nutrizionali, grazie alle verdure fresche e ai frutti di stagione utilizzati per la sua preparazione.

La ricchezza di sapori e il freschezza del piatto vengono ottenuti mescolando assieme verdure fresche come melone e insalata, unite a pomodorini freschi, a un condimento fatto a base di olio e aceto di mele.

  • Cucina i pomodorini al vapore per 5 minuti, in modo che mantengano la loro freddezza e croccantezza.
  • Taglia a dadini le verdure già corte, come insalata e lattughino. Porta la stessa quantità di insalata e i pomodorini appena freddi in un grande contenitore.
  • Scola il melone, lavandolo bene prima, indi taglia anche il melone a piccole cubette.
  • In un’altra tazza, mescola insieme olio e aceto di mele e sale.
  • Mescola bene il condimento e poi aggiungilo alle verdure nel contenitore.
  • Mischia bene ogni cosa, assicurandoti che il condimento sia ben distribuito su tutte le verdure, assicurandoti che non ci siano aree insaporite meno di altre.
  • Mettile in copertura in modo da non farvi creare una coltre di condimento, abbassando in così modo il valore insieme di questo piatto e il problema del gusto. Aggiungi in seguito i cubetti di melone e il liquido rimasto di frescura dal contenitore si sfiderà con i cubetti di melone.
  • Serve subito e goditi cibo ricco ed infinitamente interessante che ha bisogno di condimenti.!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La Festa di San Martino in Sicilia

    La Festa di San Martino in Sicilia


  • È tempo di provare i biscotti ai datteri!

    È tempo di provare i biscotti ai datteri!


  • Melanzane rosse: è il momento di conoscerle!

    Melanzane rosse: è il momento di conoscerle!


  • Si può congelare la pasta al forno?

    Si può congelare la pasta al forno?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!