Insalata con fagiolini

Per realizzare la ricetta Insalata con fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata con fagiolini

Ingredienti per Insalata con fagiolini

allorocarotefagiolinimaionesemaismozzarellaoliopatatepetto di pollorosmarinosalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata con fagiolini

La ricetta Insalata con fagiolini è un’interpretazione creativa di un piatto classico, sfruttando fagiolini duri e secchi che tradizionalmente vengono scartati. Lo stralcio dei baccelli permette di utilizzare i semi per una preparazione morbida e aromaticamente equilibrata. Il risultato è un piatto dolce e leggermente corposo, che unisce ingredienti come patate, carote cotte con erbe aromatiche, il sapore delicato del mais e la cremosità della mozzarella. Il gusto finale si arricchisce con la maionese che, se aggiunta, lega i sapori rendendoli unici. Un’insalata flessibile, da personalizzare con elementi come frutta fresca o altre verdure, ma con una base decisamente mediterranea e comfort food.

  • Sgranare i fagiolini per estrarne i semi, tenendoli da parte. Sbollentare i semi in acqua salata per 10-15 minuti per renderli teneri.
  • Cucinare le uova in acqua salata, riservandole per pelarle e tagliarle a dadini dopo il raffreddamento.
  • Cospargere le patate e le carote pelate e tagliuzzate con olio, sale, e aromi scelti fra alloro, rosmarino, salvia. Lessarle separatamente finché sono tenere ma consistenti e non si sgretolino.
  • Cucinare il petto di pollo in padella con pochissimo olio, condendo con sale, e tagliarlo a cubetti una volta cotto, evitando eccessiva asciuttezza.
  • Mescolare il mais (se fresco o sciolto da congelato), la mozzarella a dadini, e i semi di fagiolino lessati. Aggiungere poi patate e carote cotte, pollo cotto, e uova tagliate.
  • Sistemare tutti gli elementi in un piatto insieme, dosando la maionese per sciogliere i sapori a piacimento. Regolare lo sale finale con moderazione.
  • Ricoprire con un velo di foglie verdi se gradito, e servire a temperatura ambiente o fredda per sottolineare la freschezza degli aromi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!