Per realizzare la ricetta INSALATA COLESLAW (INSALATA DI CAVOLO E CAROTE AMERICANA) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per INSALATA COLESLAW (INSALATA DI CAVOLO E CAROTE AMERICANA)
acetocarotecavolo cappucciocipollalatticellomaionesepepe macinatopepe nero macinatosale marinosucco di limonezucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: INSALATA COLESLAW (INSALATA DI CAVOLO E CAROTE AMERICANA)
La ricetta di INSALATA COLESLAW (INSALATA DI CAVOLO E CAROTE AMERICANA) è un classico dalla cucina olandese, trasformatosi in un piatto molto amato negli Stati Uniti per la sua freschezza e il contrast tra croccantezza dei vegetable e la cremosità della salsa. Questa insalata di cavolo cappuccio, carote e cipolla è condita con una dressing a base di maionese, latticello e aceto, arricchita da zucchero semolato, succo di limone e spezie come sale marino e pepe nero macinato. Tipica come accompagnamento per frittelle, panini o fritti, gode di una versatilità che la consente adattamenti con ingredienti come senape, bacon croccante o sottaceti. Il sapore è fresco e aromatico, con tonalità acidule del limone che contrastano la cremosità della maionese.
Trita finemente il cavolo cappuccio, la carota e la cipolla, ponendoli in una ciotola capiente. Premendoli delicatamente con le mani, estrai leggermente i succhi per ammorbidirli.
Nel frattempo, prepara la dressing mescolcandο 2 cucchiai di zucchero semolato, 3 cucchiai di aceto bianco, 1 cucchiaio di succo di limone, ½ cucchiaino di sale marino e pepe nero macinato a piacere. Aggiungi ¼ di tazza di latticello fresco e ½ tazza di maionese. Mescola finché non si omogenea.
Blena delicatamente i vegetable con la dressing, evitando di schiacciare troppo il cavolo per mantenerne la croccantezza.
Lascia riposare la insalata al fresco per almeno 2 ore prima di servirla, affinché gli sapori si modano. Proi di conservazione ottimale, mantenila in un vaso ermetico nel frigo fino ad 7 giorn: diventa più intensa via via che riposa.
Per un tocco finale, guarnisci con una presa di pepe nero frescament macinato o fettine sottili di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!