Insalata alle arance rosse

Per realizzare la ricetta Insalata alle arance rosse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata alle arance rosse

Ingredienti per Insalata alle arance rosse

arancefinocchimandorlemieleolioravanellisalesenape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata alle arance rosse

La ricetta Insalata alle arance rosse è un delizioso e fresco piatto che combina sapori dolci e salati, ideale per gli amanti delle arance rosse. Questa ricetta semplice ma gustosa porta in tavola i sapori dell’inverno, con le arance rosse come protagoniste. Il finocchio e i ravanelli aggiungono un tocco croccante, mentre le mandorle e il miele di castagno regalano un sapore deciso e aromatico.

  • Pelate le arance rosse con un coltello molto affilato e flessibile e ricavate gli spicchi, uno ad uno, in modo da eliminare completamente la pellicola.
  • Strizzate l’arancia con le mani in modo da ricavare il succo in una ciotola e aggiungete la senape e il miele, mescolando velocemente per ottenere un’emulsione.
  • Aggiungete un po’ di olio evo e regolate di sale. Assaggiate il dressing prima di usarlo, perchè la senape è molto aromatica.
  • Lavate e asciugate la valeriana e cominciate a metterla nell’insalatiera.
  • Lavate ed asciugate il finocchio ed i ravanelli, tagliateli come preferite e aggiungeteli all’insalata.
  • Su di un tagliere, tagliate grossolanamente le mandorle e aggiungetele per ultime all’insalata.
  • Nei piatti, aggiungete i finocchi e i ravanelli, poi gli spicchi di arancia e per ultimi i cranberry e le mandorle tritate.
  • Aggiungete il dressing sull’insalata solo al momento di mangiarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.