La sua origine risale alle colonie agricole italiane in Brasile, dove l’indivia, un tipo di insalata, si raccoglieva facilmente in abbandoni e si faceva in questo modo. Questo piatto è un classico della cucina italiana del sud, caratterizzato dai sapori cremosi e fromaggosi.
La ricetta veniva servita in occasione di pranzi e cene speciali, come i matrimoni o le feste di completamento, dove si voleva stupire gli invitati con un piatto unico, facile da preparare e di grande effetto visivo.
La sua popolarità crebbe con la crescente richiesta di prodotti locali, e diventò un piatto caratteristico della cucina di casa.
Negli ultimi anni è tornata al grande, grazie ai bloggers di cucina e ai foodblogger che hanno reso popolare la sua preparazione e il suo aspetto.
Preparazione:
La nostra Indivia con prosciutto gratinata al forno è una versione moderna e raffinata del classico piatto della tradizione. È facile da fare e richiede solo pochi ingredienti.
Per prepararla, prima prepariamo la base dell’indivia con un misto di insalata belga, prosciutto cotto e olio. Poi, aggiungiamo della besciamella, del formaggio grattugiato e una spruzzata di noce moscata.
Infine, posizioniamo a cucchiai il composto sull’indivia, aggiungiamo una spolverata di formaggio grattugiato e un paio di noci tagliate a ciocchi. Infine, si tratta solo di infornare a 180°C e si lascia gratinare fino a che la besciamella non è dorata e formaggio vaporizza.
- Prepariamo la base dell’indivia con misto di insalata, prosciutto cotto e olio.
- Aggiungiamo della besciamella, del formaggio grattugiato e una spruzzata di noce moscata.
- Posizioniamo a cucchiai il composto sull’indivia.
- Aggiungiamo una spolverata di formaggio grattugiato e un paio di noci tagliate a ciocchi.
- Inforniamo a 180°C e lasciamo gratinare fino a che la besciamella non è dorata e formaggio vaporizza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.