In un bel prato – patata ripiena con erbe spontanee e fagioli mame d’alpago

Per realizzare la ricetta In un bel prato – patata ripiena con erbe spontanee e fagioli mame d’alpago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

in un bel prato – patata ripiena con erbe spontanee e fagioli mame d’alpago

Ingredienti per In un bel prato – patata ripiena con erbe spontanee e fagioli mame d’alpago

artemisiaasparagicannellinicaroteerbefagioli bianchilatte di soiaolio d'oliva extra-vergineolio di semi di girasolepatatepiantagginepunte di asparagisalesenapesucco di limonetarassaco

Preparazione della ricetta

Come preparare: In un bel prato – patata ripiena con erbe spontanee e fagioli mame d’alpago

in un bel pratopatata ripiena con erbe spontanee e fagioli mame d’alpago
La ricetta in un bel pratopatata ripiena con erbe spontanee e fagioli mame d’alpago è un piatto tradizionale della cultura italiana, in particolare delle montagne del Trentino-Alto Adige. Questa deliziosa specialità è una vera espressione del territorio, con sapori tipici come la valeriana, la piantaggine e la tarassaco che danno un tocco unico e inconfondibile. Solitamente viene servita durante le ricorrenze estive, in cui la natura offre le sue più fresche erbe spontanee.

  • Prepara le patate sbucciandole e grattugiandole, poi lasciale in ammollo in acqua salata per almeno due ore.
  • Controlla le erbe spontanee selezionate (artemisia, asparagi, carote, erbe, piantaggine, punte di asparagi, tarassaco), puliscile e tagliale.
  • In un tegame, scalda l’olio d’oliva e soffriggi le herbe con i fagioli bianchi di Mame D’Alpago.
  • Lava i fagioli e aggiungili al tegame, insieme a latte di soia e sale. Mescola bene.
  • Aggiusta di sale e lascia cuocere gli ingredienti in un unico tegame fino a cottura completa dei fagioli.
  • Per preparare la patata, aggiungi un poco di unto fuso a due cucchiai di olio di semi di girasole a due patate saltate in padella.
  • Aggiungi artemisia, carote e fagioli cotti a due patate saltate, mescola abbondantemente, poi mescola e stende gli ingredienti in un bel ingrediente rettangolare foderato con un panno di cotone per aiutare ad evitare la perdita di umidità.
  • Viene poi messa in teglia la preparazione e coperta di fette di senape.
  • Posiziona la teglia in forno e cuoci per circa 30-35 min.
  • Per completare il piatto ritaglia una decorazione fatta con piantaggine, carote, artemisia e puntate di asparagi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricerta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!