Impepata di cozze al limone

Per realizzare la ricetta Impepata di cozze al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

impepata di cozze al limone

Ingredienti per Impepata di cozze al limone

agliocozzelimonioliopepe macinatopepe neroprezzemoloprezzemolo tritato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Impepata di cozze al limone

La ricetta impepata di cozze al limone è un capolavoro della cucina partenopea, un piatto semplice ma profondamente aromático, tipico di Napoli. Questo piatto marinario esalta il sapore fresco delle cozze, mescolato all’agro del limone, allo speziale del pepe nero e al delicatezzo del prezzemolo. Servito con fette di pane tostate, diventa un secondo leggero o un antipasto raffinato, carico di autentica tradizione Mediterranea. I sapori sono equilibrati: il gusto salato dei molluschi si fonde con l’olio extravergine, il piccante del pepe e la spruzzata di citrino, creando armonie marine uniche.

  • Iniziare lavando le cozze in acqua corrente, poi lasciarle a bagno in acqua per 30 minuti per eliminare residui di sabbia.
  • In una padella ampio, scaldare l’olio extravergine d’oliva con degli spicchi d’aglio sbucciati e tritati. Aggiungere le cozze e coprire la padella, cuocendo a fuoco medio-alto fino ad apertura delle conchiglie (7-10 minuti).
  • Eliminare l’aglio una volta dorato. Disperdere abbondante pepe nero appena macinato sulle cozze al momento di spegnere il fuoco.
  • Aggiungere il prezzemolo fresco tritato finemente, mescolando delicatamente per unire gli ingredienti.
  • Servire immediatamente in piatti riscaldati, cospargendo eventualmente con spicchi di limone da spremere al gusto, e accompagnare con crostini croccanti o fette di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.