La pizza è un piatto tipico della cultura Italiana, probabilmente nato in Campania, ma oggi gustato in tutto il mondo. Il suo sapore è una perfezione di fragranze, da quelle fresche dei condimenti ai sapori intensi del formaggio e del prosciutto. La pizza è un piatto che si presta a diverse varianti e personalizzazioni, ma la sua base è lo stesso: un impasto delicato e croccante che si cattura assieme.
Preparazione
- Prendi 500 grammi di farina, 125 grammi di farina 00, 10 grammi di lievito, 5 grammi di lievito di birra, 2 cucchiai di olio e 1 cucchiaio di sale.
- Basa i ingredienti nel vaglio o in un mortaio finché non si ottiene una mistura omogenea.
- Aggiungi acqua tiepida e mescola per un paio di minuti finché non si ottiene un impasto omogeneo.
- Lascia il composto riposare per circa 1 ora e mezza, coperto da un canovaccio.
- Dividi il composto in porzioni uguali e forma ogni porzione a sfoglia.
- Comincia a sfogliare la sfoglia, utilizzando una tecnica di sfoglio classica o moderna.
- Stendi la sfoglia in un tegame imburrato e sbrinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.