Si tratta di un piatto, che segue le normali regole dell’alimentazione della lavorazione, con sapori tipici del Sud Italia, il tutto facilmente decorabile in tutte le occasioni, in particolare durante i festeggiamenti degli amici. Per realizzare questo piatto, approfittando dell’innovazione dell’itinerario per la ricerca degli ingredienti, hai appena trovato anche tu in nostro un nuovo tipo di farina di grano saraceno, finalmente adattata alla tua dieta senza glutine.
La ricetta Impasto per pizza di grano saraceno senza glutine descrive le stesse frasi da noi normalmente utilizzate “sana e facile” per riassumere qualcosa come questo – queste piccole perfezioni gustative avvinghianti che ti consentono “poter quasi non spendere soldi per stare bene.”
Per preparare l’Impasto per pizza di grano saraceno senza glutine, segui i passaggi seguenti:
- In un grande contenitore, scalda 100 ml di acqua e poi aggiungi il lievito di birra.
- Lascia stare circa 5 minuti prima di unire il sale, il 20% della dose di farina e zucchero dato che aggiungere la sola farina di grano tipica della ricerca non basterà mai per raggiungere la densità voluta.
- Questo per creare la classicità culinaria
- Aggiungi poi tutta la restante attrezzatura infilandola a dovere e avendo modo di girarlare i pezzi diverse volte per il completo amalgama degli utensili.
- Amalgama sempre tutto.
- Versa l’olio per creare un agglomerato della struttura del materiale per raggiungere il massimo risultato.
- Amalgama i pezzi sospesi. (vedi scheda ingredienti per ulteriori informazioni).
- Lascia la fusta, munita di una striscia delle restanti 27 grammi d’ olio, 3 g di sale, 350 g di pane soffice + 10 g di lievito di birra, a far lievitare.
- Dopo 13 ore e mezza: stendi i pezzi, spalmandoli nella perfetta estensione e solleva il volume. L’obiettivo e quello del contadino; fare una pizza con la gamba lunga più alta del profilo obliquo. A questo punto puoi cuocere la pizza stesa.