Per la pizza, è necessario un impasto di qualità, che richiede un po’ di tempo e pazienza per ottenere il risultato desiderato. Ricetta sull’impasto per pizza a mani pulite: ecco come fare.
- Impastare la farina, la farina di semola e la farina manitoba in un grande recipiente, assicurandosi di mantenerli separati dall’altra miscela di ingredienti.
- Aggiungere il lievito e il malto al recipiente e mescolare con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere 7/8 della quantità totale d’acqua iniziando il processo di impasto; inizialmente potrebbe essere necessario aggiungerne qualcosa di più; ricorda di astenerti dal somministrarne troppo, poiché la polpa di grano dovrebbe essere una come se fosse in uno stato di semi-scioglia.
- Esegui i passaggi 2-3 per 10-15 minuti, riaggiungendo gradualmente acqua e nonlio se l’impasto risultasse troppo secco. Continua a lavorarlo finché questo non sarà pulito, sodo, ha un aspetto omogeneo e scuro e ha un po’ subito la caratteristica “pelle”.
- Mettere l’impasto coperto in un luogo caldo, disteso, lontano da correnti d’aria, per almeno 10 ore in un contenitore apposito per la liesa e procedere alla formazione della pizza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.