è un classico in cucina che risale alla tradizione italiana. Questo tipico piatto viene spesso servito nei ristoranti e nelle trattorie, dove il sapore fresco della pizza si fonde con l’atmosfera accogliente del locale.
Questo impasto è perfetto per chi desidera creare un’esperienza culinaria autentica. Durante una serata in famiglia o un momento di condivisione con gli amici, la pizza è un’eccezione formidabile per scegliere un’opzione gustosa e leggera. Data la sua semplicità e il gusto irresistibile, è meno probabile sbagliare il piatto.
Ecco i passaggi principali per preparare l’impasto della pizza:
- Mettere nel contenitore della macchina del pane l’unità di acqua e l’unità di lievito, con l’aggiunta di farina e 100g di pane ridotto in briciole. Assicurarsi che il rapporto dei liquidi sia adeguato (circa 50%).
- Agiungere il sale e accendere la macchina del pane; scegliere la modalità predefinita per impasti.
- Far girare la macchina del pane per circa 10 minuti – tempi possono variare in base al modello utilizzato – fino a quando non si forma un impasto omogeneo e leggermente elastico.
- Rimuovere l’impasto e lasciarlo ricrescere per circa 30 minuti in ambiente caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.