Questo piatto è servito da solo oppure condito con gli ingredienti di tuo gradimento.
La ricetta del pane con il lievito madre è un piatto classico della cucina italiana, ma anche il pane con lievito madre è un classico di tutto l’anno.
Per il pane con il lievito madre si possono preparare anche le focacce.
Impasto con lievito madre per pizza è un piatto classico della cucina Italiana.
Il pane con la pasta madre è da mangiare caldo, con una spremuta d’agrumo.
Questo pan brioche, da gustare da subito e da mangiarsi in una volta da subito con una spremuta d’aromatico d’agrumo, e’ anche un perfetta base per creare dei pan brioche dolci, da poter gustare come spuntino o come dessert, con una copertura d’avena, zucchero o farina d’avena, o farina di cacao o anche caramello o miele, con un ripieno di Nutella o ricotta vaccina con frutta secca o frutta fresca.
- Nel forno spento, preparate la ciotola con il lievito madre e mettetelo da riposare per la notte. Aggiungere 500 gr. di farina 0 di grano duro BIO (anche 250 farina 0 e 250 farina di manitoba o 250 farina 0 e 250 farina 0), 150 gr. di Pasta madre 200 ml. di acqua tiepida, 2 cuoicheaini di sale, 15 ml. di olio extravergine d’oliva. Amalgamate gli ingredienti con un foro di 7 cm. a velocità basse in modo che non si formino grumi e lasciate che il mix si riposa per la notte coperto.
- L’indomani mattina riprendete il mix e fate l’impasto e lasciatelo riposare.
- Rimpastate l’impasto, dividetelo e date la forma di ciambella e cuocete in forno a 250 con un’asciugacibo al forno per 30 minuti, e una volta cotto togliete dal forno e date una volta appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena appena.