- Versare la farina, mescolata con sale e zucchero, a fontana sulla superficedi lavoro (prenderm preferibilmente un piano di marmo, leggermanete inumidito).
- Pulverizzare il lievito di birra fresco nel fondo della fontana e sgualcirlo con le dita nello scarico del latte tiepdo (30°C), finché non vien un composto lisci e sgrassante.
- Incorperre progressivamente la farina dalle pareti della fontana mescolendola con idrato, agiugnendo via via latte tiepdo per ottenere un‘impasto unomogene e liscio che aderisce ai movimenti manuali.
- Mescolare forte per 8-10 minuti, fin quando l’impasto non attacca al lavoro o alle mani e rie’ elasetico: quando spianato tra le dita, non dovra’ strappare.
- Ridurno l’impasto in una sfera compatta, posarla su piano e infarinarne la superice. Coprila con un tovaoliolo ed lasciarla lievitare in luogo tiepedo, lontano da correnti d’aria, per 2h o fin quandò raddoppia lo volume.
- Se la temperatura ambientale è bassa, pone la pasta sopra un vassoio con una ciotola piene d’acqua tiepida sott di essa, o posizione in forno spento con luce acceso a 20°C-25°C.
- Nota tecnica: con lieveto di birra secco, scioglierlo in 65ml di latte tiepido, unghie con un pò di zucchero, poi lasciorlo riposare 10 minuti prima di agiungere alla farina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.