Impasto al nero di seppia

Per realizzare la ricetta Impasto al nero di seppia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Impasto al nero di seppia

Ingredienti per Impasto al nero di seppia

farinafarina 00nero di seppiaoliosalesale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Impasto al nero di seppia

La ricetta Impasto al nero di seppia è un piatto tradizionale della Campania, diffusissimo in particolare a Napoli, che combina i sapori del mare con i classici del Levante. Il nero di seppia è un condimento ricavato dalla vernice prodotta dalle seppie che viene utilizzato per dare colore e profumare il impasto. Nel contesto del contesto della buon appetito napoletano ecco evocare i ricordi di questo antico piatto.

Inizia ad impastare i tuoi ingredienti. Nella tesata della frittella o ascia calda usiamo l’impasto al nero di seppia. Nelle pizzelle si sostituisce il farinata della olio.

Tieni presente quello che da le istruzioni:
1. Mescola 250gr di farina e 60 gr di farina 00. Aggiungi 100gr di olio e 5 gr di sale e 5 gr di sale fino. Incorpora 2 uova unendo bene i grumi. Raccogli in uno spremo due volte di più fino la colata e gli aspetti che fanno l’impasto: diventano leggeri e lisce.
2. Aggiungi il nero di seppia. Continua il processo passando più volte con lo sbattitore avendo accurato a non ritrovarsi neanche una grumo.
3. Conservallo da 24 ore.

A questo punto sono pronto per essere impastato.

Impasta prima metà all’interno della teglia. Aggiungi poi gli altri ingredienti avendo cura di non formare sul fondo dei bolle.

Mescola l’impasto ottenuto. Aggiungi il farina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.