Imbrecciata

Per realizzare la ricetta Imbrecciata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Imbrecciata

Ingredienti per Imbrecciata

aceto balsamicocecicicerchiecipollacipollineerba cipollinafarroinsalatalegumilimonioliooriganoprezzemolo tritatosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Imbrecciata

La ricetta Imbrecciata è un piatto tipico dell’Umbria, una tradizione locale che ogni paese ha adattato a suo modo. Esistono due versioni principali: una calda come zuppa e una fredda come contorno o insalata di legumi e cereali. Questa è la versione dell’insalata, facile da preparare e molto gustosa.

L’Imbrecciata è caratterizzata da sapori freschi e leggeri, grazie all’uso di limone, aceto balsamico, origano e prezzemolo. Viene solitamente gustata fredda, dopo un periodo di riposo in frigorifero che permette ai sapori di amalgamarsi.

  • Inizia mettendo i legumi (ceci, cicerchie e farro) in ammollo separatamente per il tempo necessario, di solito 12 ore per ceci e cicerchie, e un tempo inferiore per il farro secondo le indicazioni del produttore.
  • Sciacqua i legumi e cuocili secondo il tempo consigliato dal produttore, aggiungendo il sale solo 5 minuti prima della fine della cottura.
  • Prepara il condimento nell’insalatiera: versa l’olio, unisci il succo di limone, il prezzemolo tritato, la cipolla, l’erba cipollina, l’origano e l’aceto balsamico, emulsionando bene il tutto.
  • Lascia intiepidire i legumi nella loro acqua di cottura, poi scolali e versali nell’insalatiera con il condimento, mescolando delicatamente.
  • Fai riposare l’Imbrecciata in frigorifero per un’ora prima di servirla, decorandola con fette di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.