L’Imbrecciata è caratterizzata da sapori freschi e leggeri, grazie all’uso di limone, aceto balsamico, origano e prezzemolo. Viene solitamente gustata fredda, dopo un periodo di riposo in frigorifero che permette ai sapori di amalgamarsi.
- Inizia mettendo i legumi (ceci, cicerchie e farro) in ammollo separatamente per il tempo necessario, di solito 12 ore per ceci e cicerchie, e un tempo inferiore per il farro secondo le indicazioni del produttore.
- Sciacqua i legumi e cuocili secondo il tempo consigliato dal produttore, aggiungendo il sale solo 5 minuti prima della fine della cottura.
- Prepara il condimento nell’insalatiera: versa l’olio, unisci il succo di limone, il prezzemolo tritato, la cipolla, l’erba cipollina, l’origano e l’aceto balsamico, emulsionando bene il tutto.
- Lascia intiepidire i legumi nella loro acqua di cottura, poi scolali e versali nell’insalatiera con il condimento, mescolando delicatamente.
- Fai riposare l’Imbrecciata in frigorifero per un’ora prima di servirla, decorandola con fette di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.