Ingredienti per Il workshop di fotografia dall’alto del 3 dicembre, com’è andata
- aceto di mele
- agrumi
- albumi
- anice
- arance
- asparagi
- basilico
- bicarbonato
- biscotti
- brodo vegetale
- burro
- cachi
- cannella
- carne
- carpaccio
- cavolo nero
- chiodi di garofano
- cioccolato
- cipolla rossa
- confettura
- crepes
- farina di castagne
- fichi
- formaggio caprino
- fragole
- frutta secca
- latte di riso
- lievito per dolci
- mandorle
- menta
- miele di acacia
- more
- nocciole
- noci
- olio
- pane raffermo
- panna
- pastella
- peperoni
- pere
- pesce
- pesche
- pollo
- pomodorini
- porri
- prosecco
- radicchio
- ricotta
- sale
- salmone affumicato
- scalogno
- semi di finocchio
- spezie
- tuma
- uova
- uvetta
- verdure
- vino
- zucca
- zucchero di canna
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Il workshop di fotografia dall’alto del 3 dicembre, com’è andata
- Raccogli gli ingredienti necessari come aceto di mele, agrumi, albumi, anice, arance, asparagi, basilico, bicarbonato, biscotti, brodo vegetale, burro, cachi, cannella, carne, carpaccio, cavolo nero, chiodi di garofano, cioccolato, cipolla rossa, confettura, crepes, farina di castagne, fichi, formaggio caprino, fragole, frutta secca, latte di riso, lievito per dolci, mandorle, menta, miele di acacia, more, nocciole, noci, olio, pane raffermo, panna, pastella, peperoni, pere, pesce, pesche, pollo, pomodorini, porri, prosecco, radicchio, ricotta, sale, salmone affumicato, scalogno, semi di finocchio, spezie, tuma, uova, uvetta, verdure, vino, zucca, zucchero di canna, zucchine.
- Prepara il luogo di lavoro con tutti gli strumenti necessari per la preparazione del piatto.
- Inizia a tagliare e a preparare gli ingredienti secondo le esigenze della ricetta.
- Comincia a cucinare gli ingredienti principali, aggiungendo spezie e condimenti per dare sapore al piatto.
- Assembla gli ingredienti cotti e crudi secondo la ricetta scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.