Il workshop di fotografia dall’alto del 3 dicembre, com’è andata

Per realizzare la ricetta Il workshop di fotografia dall’alto del 3 dicembre, com’è andata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Il Workshop di fotografia dall’alto del 3 Dicembre, com’è andata

Ingredienti per Il workshop di fotografia dall’alto del 3 dicembre, com’è andata

aceto di meleagrumialbumianicearanceasparagibasilicobicarbonatobiscottibrodo vegetaleburrocachicannellacarnecarpacciocavolo nerochiodi di garofanocioccolatocipolla rossaconfetturacrepesfarina di castagnefichiformaggio caprinofragolefrutta seccalatte di risolievito per dolcimandorlementamiele di acaciamorenocciolenocioliopane raffermopannapastellapeperoniperepescepeschepollopomodoriniporriproseccoradicchioricottasalesalmone affumicatoscalognosemi di finocchiospezietumauovauvettaverdurevinozuccazucchero di cannazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il workshop di fotografia dall’alto del 3 dicembre, com’è andata

La ricetta Il Workshop di fotografia dall’alto del 3 Dicembre, com’è andata non è propriamente un piatto, ma piuttosto un evento dedicato alla fotografia aerea. Tuttavia, se volessimo interpretarlo come un’ispirazione per una creazione culinaria, potremmo dire che questo evento prende spunto dalle tecniche di fotografia aerea e dalle innovazioni tecnologiche per creare qualcosa di nuovo e unico. I sapori tipici potrebbero essere quelli di una cucina moderna e sperimentale, con un mix di tradizione e innovazione.

  • Raccogli gli ingredienti necessari come aceto di mele, agrumi, albumi, anice, arance, asparagi, basilico, bicarbonato, biscotti, brodo vegetale, burro, cachi, cannella, carne, carpaccio, cavolo nero, chiodi di garofano, cioccolato, cipolla rossa, confettura, crepes, farina di castagne, fichi, formaggio caprino, fragole, frutta secca, latte di riso, lievito per dolci, mandorle, menta, miele di acacia, more, nocciole, noci, olio, pane raffermo, panna, pastella, peperoni, pere, pesce, pesche, pollo, pomodorini, porri, prosecco, radicchio, ricotta, sale, salmone affumicato, scalogno, semi di finocchio, spezie, tuma, uova, uvetta, verdure, vino, zucca, zucchero di canna, zucchine.
  • Prepara il luogo di lavoro con tutti gli strumenti necessari per la preparazione del piatto.
  • Inizia a tagliare e a preparare gli ingredienti secondo le esigenze della ricetta.
  • Comincia a cucinare gli ingredienti principali, aggiungendo spezie e condimenti per dare sapore al piatto.
  • Assembla gli ingredienti cotti e crudi secondo la ricetta scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.