Si tratta di uno stufato ricco e saporito, perfetto per un pranzo o una cena invernale. Il vitello viene cotto a lungo in un soffritto aromatico di verdure, vino bianco e spezie, creando un ragù morbido e golosissimo. Si gusta solitamente con polenta, pasta fresca o riso.
- Riduci in pezzi di circa 5 cm la carne di vitello, l’ossobuco e lo spezzatino.
- Rotola i pezzi di vitello in farina setacciata e salala.
- In una pentola capiente, soffriggi con olio d’oliva le cipolle tritate finemente e i carote tagliate a rondelle.
- Aggiungi i pezzi di carne e falla rosolare su tutti i lati.
- Sfumate con vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol.
- Versa il brodo caldo, aggiungi il sedano tritato, un rametto di rosmarino, un pizzico di polvere di noce moscata.
- Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 3 ore, fino a quando la carne sarà tenerissima.
- Controlla la cottura dell’ossobuco dopo 2 ore, aggiungendo brodo se necessario.
- A fine cottura, aggiusta di sale e pepe.
- Servi IL VITELLO DI CASA VERCELLI caldo con polenta, pasta fresca o riso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.