La ricetta è caratterizzata da un sugo brodoso fatto con la zucca, accompagnato da polpette di pane e carne. Il sapore è delicato e saporito, con un tocco di formaggio grattugiato e prezzemolo tritato. Solitamente, questo piatto viene gustato in famiglia durante la festa di inizio inverno, quando si celebra la rinascita della natura.
- Inizia preparando un trito di cipolla, sedano e pomodori, e soffriggi il tutto in un tegame abbastanza capiente.
- Taglia a metà la zucca seguendo la sua lunghezza, privala dei semi e incavane la polpa. Dopo averla tritata, aggiungila al soffritto e falla cuocere a fuoco lento, aggiungendo un po’ di brodo vegetale se necessario.
- Prepara le polpette di pane: prendi il pane raffermo, bagnalo con un po’ di latte, strizzalo e aggiungi 2 uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e poi impasta il tutto per creare delle grosse polpette.
- Prepara anche le polpette di carne: prendi la carne di manzo e maiale tritata, aggiungi le uova, il formaggio e un pizzico di sale e pepe.
- Ora adagia tutte le polpette, alternando una di pane e una di carne, nel sugo brodoso fatto con la zucca e metti in forno per circa 10-15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.