Il vero risotto alla milanese con ossobuco

Per realizzare la ricetta Il vero risotto alla milanese con ossobuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

IL VERO RISOTTO ALLA MILANESE CON OSSOBUCO

Ingredienti per Il vero risotto alla milanese con ossobuco

agliobrodoburrocarotecipollaconcentrato di pomodorofarinalimonimidollo di bueolioossobuchi di vitelloparmigianopepepomodoriprezzemoloriso carnarolisalescorza di limonesedanosugotrito aromaticovino biancovitellozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il vero risotto alla milanese con ossobuco

La ricetta IL VERO RISOTTO ALLA MILANESE CON OSSOBUCO è un classico della cucina milanese, un piatto tradizionale che combina sapori e aromi per creare un’esperienza gastronomica unica. Il risotto alla milanese con ossobuco è un piatto raffinato che richiede tempo e attenzione, ma la retribuzione è sempre degna di essere aspettata: un sapore intenso e sottile, che risveglia la memoria dei sapori e dei profumi della tradizione culinaria. In questo piatto, il risotto e l’ossobuco sono uniti in armonia per creare un’esperienza gastronomica che non si dimentica.

Questo piatto è un classico della cucina italiana, un’arte culinaria che trasforma i semplici ingredienti in un’opera d’arte. La combinazione del risotto alla milanese con l’ossobuco crea un equilibrio di sapori e texture che non si potrebbe mai desiderare di più: morbido, cremoso, intenso e salato.

La preparazione del PIatto:

  • Sfregiate a mano la scorza di limone per ottenere la “gremolata” aromatica e tritatela finemente con il prezzemolo.
  • Infarinate leggermente gli ossibuchi, in modo che possano dorarsi senza attaccarsi, e fate soffriggere gli ossibuchi in olio e burro. Regolate di sale e di pepe e aggiungete il concentrato di pomodoro, il vino bianco e il brodo caldo.
  • Soffriggete la cipolla e il midollo di bue con burro e fate saltare il prezzemolo fresco con l’aglio grattugiato. Aggiungete il riso carnaroli e fate dorarlo bene, a intervalli regolari.
  • Quando il riso è quasi pronto, unite lo zafferano e mantecate con il parmigiano grattugiato e il burro.
  • Servite gli ossibuchi su un letto di risotto, con la gremolata aromatica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.