Il tronchetto di Natale

Per realizzare la ricetta Il tronchetto di Natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il tronchetto di Natale

Ingredienti per Il tronchetto di Natale

alcoolburrocacaocioccolato fondentecrema al cioccolatoessenza di vanigliafarina 00fecola di patatelamponiliquoremascarponemiele di acaciapanna da montarepatatepistacchisciroppotuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il tronchetto di Natale

La ricetta Il tronchetto di Natale è un classico dolce natalizio che ricorda un ceppo di Natale, un tronco tagliato in sezione. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste natalizie e offre un sapore ricco e intenso grazie alla combinazione di cioccolato, mascarpone e lamponi.

La preparazione del tronchetto di Natale prevede alcuni passaggi fondamentali:

  • Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm, per poi montare le uova con il miele e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere i tuorli uno per volta, continuando a montare a velocità elevata, fino a raggiungere una consistenza ariosa e stabile, per poi unire delicatamente le polveri setacciate insieme (farina, fecola e cacao).
  • Versare il composto nello stampo e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti, per poi far raffreddare e tagliare ricavando 3 strati (due di farcitura).
  • Preparare lo sciroppo per la bagna allungando il liquore con l’acqua e portando a ebollizione per far evaporare l’alcool, e bagnare bene ogni strato di pandispagna.
  • Preparare la crema montando delicatamente il mascarpone con lo zucchero, la vaniglia e la panna, e usarla per farcire i due strati con l’aggiunta di lamponi.
  • Preparare la ganache per la copertura, mettendo a bollire la panna e versandola sul cioccolato sminuzzato, per poi mescolare fino ad ottenere una crema liscia e lucida.
  • Montare leggermente la ganache fredda e usarla per coprire i bordi e la parte superiore del dolce, creando l’effetto del legno e dei cerchi concentrici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.