La preparazione del tronchetto di Natale prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm, per poi montare le uova con il miele e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere i tuorli uno per volta, continuando a montare a velocità elevata, fino a raggiungere una consistenza ariosa e stabile, per poi unire delicatamente le polveri setacciate insieme (farina, fecola e cacao).
- Versare il composto nello stampo e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti, per poi far raffreddare e tagliare ricavando 3 strati (due di farcitura).
- Preparare lo sciroppo per la bagna allungando il liquore con l’acqua e portando a ebollizione per far evaporare l’alcool, e bagnare bene ogni strato di pandispagna.
- Preparare la crema montando delicatamente il mascarpone con lo zucchero, la vaniglia e la panna, e usarla per farcire i due strati con l’aggiunta di lamponi.
- Preparare la ganache per la copertura, mettendo a bollire la panna e versandola sul cioccolato sminuzzato, per poi mescolare fino ad ottenere una crema liscia e lucida.
- Montare leggermente la ganache fredda e usarla per coprire i bordi e la parte superiore del dolce, creando l’effetto del legno e dei cerchi concentrici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.