Il tortano o casatiello napoletano

Per realizzare la ricetta Il tortano o casatiello napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Tortano o Casatiello napoletano

Ingredienti per Il tortano o casatiello napoletano

cicciolifarinaformaggio pecorinolievitolievito di birrapepesalamesalestruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il tortano o casatiello napoletano

La ricetta Il Tortano o Casatiello napoletano è un classico piatto della tradizione napoletana, solitamente servito durante le feste e le occasioni speciali. Questo delizioso panino è un vero e proprio assalto ai sensi, con la sua crosta croccante e il suo ripieno savoreggiante. È un piatto tipicamente tipicamente meridionale, con sapori e aromi che richiamano la finezza del mediterraneo.

I sapori tipici del Tortano o Casatiello napoletano sono legati alla tradizione contadina del Sud Italia, dove le ricchezze locali vengono messe in scena con semplicità, mettendo al centro l’abbondanza dei sapori. La ricetta è idealmente servita calda, accompagnata da un bicchiere di vino rosso o un caffè.

Preparazione:

  • Sciogli il lievito e il lievito di birra in 100 ml di acqua tiepida.
  • Mischia la farina e il sale, quindi aggiungi gli ingredienti precedentemente sciolti.
  • Montane 2 uova con il pepe e aggiungili alla miscela di farina.
  • Raggiungi con i ciccioli e il strutto, quindi aggiungi il formaggio pecorino grattugiato e il salame tagliato a dadini.
  • Arieggi e lascia riposare per circa un’ora.
  • Scomponi l’impasto in bocconi da 150-200 g e foraggiarli rispettivamente a forma di fiore e a forma di rosso pomodoro, dipingili con gli strofinacci per imitare la foglia e usare gli stessi colori per la farcitura utilizzando per una volta le parti del Salame tagliate e caramellate.
  • Cucina la Tortano o Casatiello in forno, dopo il preforato, a 160 °C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.