- Preparare il gianduia: Tostare 150 g di nocciole in forno a 160°C per 10-15 minuti, lasciar raffreddare e spellarle. Frullarle con 150 g di zucchero a velo e un pizzico di sale finché non ottenete una consistenza cremosa. Unire 150 g di cioccolato al latte fuso a bagnomaria, amalgamare e versare in uno stampo rivestito di carta forno. Raffreddare in frigo per almeno 8 ore.
- Creare la crema al mascarpone: Separatamente, lavorare 250 g di mascarpone con una frusta. In una ciotola, sbattere 3 tuorli d’uovo con 250 g di zucchero a velocità media fino a raggiungere 70°C a bagno maria. Raffreddare in acqua e ghiaccio. Montare 250 g di panna con 30 g di zucchero a velo finché ferma. Unire delicatamente alla crema di tuorli e mascarpone.
- Preparare i cuoricini di cioccolato: Fondere 100 g di cioccolato bianco e 40 g di cioccolato fondente separatamente a bagnomaria. Stendere il cioccolato bianco su carta forno, aggiungere a filo il fondente e mescolare con uno stuzzicadenti per creare un effetto marmorizzato. Tagliare a cuore con un taglia biscotti inumidito e raffreddare.
- Assemblare il tiramisù: Imbevere i savoiardi in caffè espresso e disporli in uno stampo a cerniera. Alternare strati ricchi di crema, pezzetti di gianduia e granella di nocciole. Superare con un secondo strato di savoiardi inzuppati e crema. Spolverare con cacao amaro e decorare con i cuoricini. Raffreddare per 12 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.