La presenza del cacao e dello zenzero candito aggiunge una nota originale e raffinata a questo classico dessert. Il sapore del cacao si abbina egregiamente con la cremosità del mascarpone, mentre lo zenzero conferisce una freschezza e una leggera piccantezza.
- Preparate un pan di spagna al cacao e aggiungete al composto dello zenzero candito tritato finemente.
- Sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete lo amido di riso, il bicarbonato e la farina di riso setacciata e mescolate con cura.
- Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al composto di tuorli.
- Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
- Intanto, preparate una crema di mascarpone mescolandola con alcuni cucchiai di zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
- Scolate il pan di spagna e tagliatelo a fette spesse circa 1 cm.
- Inzuppate le fette di pan di spagna nel caffè bollente o nel latte aromatizzato al caffè.
- Rdisponila nei bicchieri e spalmate sopra ogni strato di pan di spagna una generosa dose di crema di mascarpone.
- Decorate con zenzero candito tritato e cospargete con cacao amaro in polvere.
- Mettete il tiramisù in frigo per almeno 4 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.