Il timballo di bucatini al pesto di melanzana

Per realizzare la ricetta Il timballo di bucatini al pesto di melanzana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il timballo di bucatini al pesto di melanzana
Category Primi piatti

Ingredienti per Il timballo di bucatini al pesto di melanzana

  • aglio
  • basilico
  • bucatini
  • formaggio grattugiato
  • formaggio pecorino
  • formaggio provola
  • melanzane
  • olio
  • pane
  • panna da cucina
  • pepe
  • pepe nero
  • peperoncino
  • pesto
  • pinoli
  • sale
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il timballo di bucatini al pesto di melanzana

La ricetta Il timballo di bucatini al pesto di melanzana è un piatto tipico della cucina mediterranea, che racchiude i sapori caratteristici dell’estate. La melanzana, ingrediente principale, è la regina di questo timballo, accompagnata dal profumo del basilico e dalla saporita nota del peperoncino. Questo piatto è perfetto per le serate estive, quando si desidera un pasto leggero e fresco, ma sfizioso e soddisfacente.

La preparazione inizia con la tostatura del pane, che verrà successivamente tritato e aggiunto alla miscela di formaggio grattugiato, formaggio pecorino e formaggio provola. Nel frattempo, bisogna cuocere i bucatini al dente e raffreddarli. Le melanzane vengono cotte in forno, schiacciate e mischiate con l’aglio, il basilico, il peperoncino e il sale. Si aggiunge poi il pesto, ottenuto tritando i pinoli con l’olio e il pepe nero.

Si procede creando un composto con la panna da cucina, il sugo e il formaggio grattugiato. I bucatini vengono quindi mischiati con il composto e con la miscela di melanzane e formaggi. Infine, si crea il timballo, disponendo i bucatini in un contenitore e coprendoli con il composto di panna e formaggio.

  • Si mette il timballo in forno per 20-25 minuti, jusqu’à quando il formaggio è fuso e dorato.
  • Si lascia raffreddare il timballo per 10-15 minuti prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.