Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!!

Per realizzare la ricetta Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

IL SUGO DI CASA MIA...IL SUGO PIU' BUONO CHE CI SIA!!!!!!!!!!!!!!!

Ingredienti per Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!!

carne macinatacarotecipolla rossaconcentrato di pomodorooliopomodori pelatiprezzemolosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!!

La ricetta IL SUGO DI CASA MIA…IL SUGO PIU’ BUONO CHE CI SIA!!!!!!!!!!!!!!! è un concentrato di sapore rustico e autentico, perfetto per chi ama i sapori decisi e profumati. Il mix di carne macinata, pomodori pelati e concentrato, insaporiti con le note dolci delle carote, il verde intenso del prezzemolo e la freschezza delle verdure, crea un piatto ricco e bilanciato. Si gusta al meglio condendo pasta come tagliatelle artigianale o accompagnato dal pane toscano, ma è anche una base versatile per tantissime preparazioni.

  • Pulisci e taglia finemente la cipolla rossa, insieme al prezzemolo, e fai soffriggere in olio caldo.
  • Pela e taglia le carote e il sedano a piccoli dadini, aggiungili alla cipolla e fai rosolare per 15 minuti fino a morbidezza.
  • Unisci il macinato, mescolando continuamente finché non cambia colore, quindi aggiungi i pelati, il concentrato di pomodoro e il sale.
  • Cuoci a fiamma bassa per due ore, mescolando occasionalmente, per far amalgamare i sapori.
  • Assaggia e aggiusta di sale o spezie se necessario.
  • Riempi i barattoli ermetici una volta freddo e conserva in freezer dopo la sterilizzazione in acqua al bollore per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.