Il raviolo con patate, mentuccia e tartare di gamberi!

Per realizzare la ricetta Il raviolo con patate, mentuccia e tartare di gamberi! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il raviolo con patate, mentuccia e tartare di gamberi!

Ingredienti per Il raviolo con patate, mentuccia e tartare di gamberi!

gamberilimonimazzancollementucciaolioparmigianopasta frescapasta tipo raviolipatatepepe neropomodoripomodorinisalescorza di limonetuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il raviolo con patate, mentuccia e tartare di gamberi!

La ricetta Il raviolo con patate, mentuccia e tartare di gamberi! nasce dall’inconfondibile sapienza culinaria della tradizione italiana, dove la pasta fresca si fonde armoniosamente con ingredienti freschi e di stagione. L’equilibrio di sapori, delicatamente fresco e avvolgente, nel piatto si esprime tramite il connubio dolce delle patate, la fragranza della mentuccia e il gusto deciso dei gamberi. Solitamente gustato come secondo piatto, questo ravioli rappresenta un’idea originale e raffinata per un pranzo o una cena speciale.

  • Cuoci le patate lessandole in abbondante acqua salata. Scolatale e schiacciale bene.
  • Pulisci e trita finemente la mentuccia. Uniscila alle patate schiacciate e regola di sale e pepe.
  • Sgela i gamberi e sgusciali. Tagliali a dadini e condisci con succo e scorza di limone, sale, pepe e un filo d’olio.
  • Mescola il ripieno per i ravioli con parmigiano grattugiato.
  • Stufa i pomodorini, tagliati a metà, in un padelle con un filo d’olio e sale. Sott’olio dei pomodorini.
  • Stendi la pasta fresca e ricava dei cerchi con un tagliapasta o una coppa. Riempi ogni cerchio con il composto di patate e mentuccia.
  • Sigilla i ravioli con l’apposita piega di pasta. Cuoci i ravioli in acqua bollente salata.
  • Scola i ravioli e servili con la tartare di gamberi e il condimento di pomodorini sott’olio.
  • Completa la presentazione con una spolverata di pepe nero.
  • Guarnisci con un velo di tuorlo d’uovo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.