Ingredienti per Il ragù dei poveri
- aglio
- cipolla rossa
- cipolline
- cotenna
- erba cipollina
- formaggi
- maiale
- mortadella
- olio
- passata di pomodoro
- pasta tipo spaghetti
- pasta tipo tagliatelle
- pinoli
- pomodori
- prezzemolo tritato
- sugo
- uvetta
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Il ragù dei poveri
È una ricetta che guarda alle origini, dove la bravura di ogni cuoca si traduceva in un piatto sostanzioso e saporito con il minimo spreco. I sapori si amalgamano e si sposano in una vera sinfonia di gusto.
L’arte di questo ragù sta nella lenta cottura che lascia i sapori sprigionarsi lentamente, creando un’esperienza gastronomica coinvolgente. La cipolla dorata, il soffritto di carne e il sugo saporito si fondono in un abbraccio gustativo unico.
* Soffriggere le cipolle in un tegame con un filo d’olio fino a renderle dorate e trasparenti.
* Aggiungere la carne macinata e rosolare fino a quando non è ben dorata.
* Inserire il vino bianco e lasciar sfumare, poi aggiungere il concentrato di pomodoro e continuare la cottura a fuoco lento se necessario.
* Aggiungere il brodo vegetale caldo e cuocere fino a quando il ragù non sarà denso e profumato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.