Il cannelloni è un piatto tradizionale italiano che conquista il palato di tutta la famiglia. Dai sapori classici del parmigiano e della ricotta ai profumi delicati dei limoni e della noce moscata, questo piatto è un omaggio alla tradizione culinaria italiana. Quasi sempre è il centro della tavola della domenica in famiglia, un momento di riunione e condivisione intorno al cibo.
- Pesca e trita i spinaci. Soffriggi in un poco d’olio e sala. Lascia raffreddare.
- Sforna i cannelloni in un colino e cuoci in acqua bollente per 3-4 minuti. Sgrana e lascia raffreddare.
- Mischia la ricotta con 2 uova, un cucchiaio di farina di ceci, un cucchiaio di parmigiano, un po’ di sale e pepe. Aggiungi i spinaci tritati e mescola.
- Verifica l’involucri di cannelloni e riempiteli con il composto di ricotta. Chiusura.
- Pulisce un tegame con un filo d’olio e versa il latte intero. Aggiunge la noce moscata e sale marino integrale. Porta il latte a bollore e aggiunge i cannelloni. Cuoci per 20-25 minuti.
- Quando i cannelloni sono pronti, salati e conditi con un po’ di parmigiano e yogurt. Serve tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.