Ingredienti per Il piatto della pace: ciambotta lucana con couscous
- burro
- cipolla
- couscous
- melanzane
- noci
- patate
- peperoncino
- peperoni
- pomodori
- pomodori pelati
- sale
- spezie
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Il piatto della pace: ciambotta lucana con couscous
L’epiteto “dell’armonia”, che spesso accompagna la ciambotta lucana, ne certifica la fama di piatto di convivialità e di pace. La sua origine è situata nel cuore della Basilicata, dove ingredienti semplici e genuini venivano trasformati in un concentrato di sapori rustici. Oggi, questa ricetta si propone con un tocco moderno, abbinando la ciambotta al couscous per un gioco di consistenze e profumi. Il sapore deciso della melanzana, la dolcezza dei peperoni e il tocco piccante del peperoncino si fondono in un abbraccio saporito, perfetto per ogni occasione.
Ricetta
- Soffriggere la cipolla tritata nel burro.
- Aggiungere le melanzane, le zucchine e i peperoni tagliati a cubetti.
- Dopo qualche minuto, aggiungere i pomodori tagliati a pezzi e i pomodori pelati.
- Condire con sale, pepe e spezie a piacere.
- Aggiungere le patate tagliate a cubetti e il peperoncino.
- Lessare il couscous secondo le indicazioni sulla confezione.
- Unire il couscous alla ciambotta.
- Mantecare con le noci tritate finemente.
- Cuocere per altri 10 minuti, coperto a fuoco basso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.