Il pasticciotto leccese, bontà dal gusto indimenticabile

Per realizzare la ricetta Il pasticciotto leccese, bontà dal gusto indimenticabile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Pasticciotto Leccese, bontà dal gusto indimenticabile

Ingredienti per Il pasticciotto leccese, bontà dal gusto indimenticabile

farinalattepasta frollastruttotuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pasticciotto leccese, bontà dal gusto indimenticabile

La ricetta Il Pasticciotto Leccese, bontà dal gusto indimenticabile è una delle più antiche e celebri del Lazio Meridionale, un piatto tipico della tradizione culinaria leccese che risale al XVI secolo. Il Pasticciotto è un’altra espressione del talento dei pasticceri della regione, capaci di creare dolci squisiti e unici, dalle consistenze morbide e dalle sfumature di gusto complesse.

Preparazione

  • Impastate 200gr di farina con 120ml di latte, un cucchiaio di strutto e un tuorlo d’uovo, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Stendete la pasta frolla ottenuta in un foglio sottile e formate un disco.
  • Raccogliete lo zucchero e lo zucchero a velo in un’altra parte del contenitore e mescolate bene.
  • Disponete lo zucchero nella forma del disco di pasta frolla, mantenendola al centro.
  • Infornate il pasticciotto in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
  • Sfornate il pasticciotto e lasciatelo raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Merluzzo al forno con patate

    Merluzzo al forno con patate


  • Brownies zucca e cioccolato

    Brownies zucca e cioccolato


  • Gingerbread latte

    Gingerbread latte


  • Cavolfiore arrosto con mandorle e salsa verde

    Cavolfiore arrosto con mandorle e salsa verde


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.