Il pasticcio di carne che non ti aspetti: la kangaroo pie

Per realizzare la ricetta Il pasticcio di carne che non ti aspetti: la kangaroo pie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Il pasticcio di carne che non ti aspetti: la kangaroo pie
Category Contorni

Ingredienti per Il pasticcio di carne che non ti aspetti: la kangaroo pie

  • aglio
  • brodo
  • carote
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina di riso
  • olio
  • pasta sfoglia
  • patate
  • pepe
  • rosmarino
  • sale
  • timo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pasticcio di carne che non ti aspetti: la kangaroo pie

La ricetta Il pasticcio di carne che non ti aspetti: la kangaroo pie è un’esplosione di sapori dal sapore unico e indimenticabile. Originaria dell’Australia, questa pietanza è uno dei piatto nazionali del paese. Si abbina impeccabilmente con un pane croccante, e viene solitamente gustata durante le lunghe giornate di viaggio o di lavoro in campagna, dove il sapore intenso della carne di canguro si sposa con erbette aromatiche come rosmarino e timo.

La combinazione di ingredienti crea un’armonia di sapori che esaltano la tenerezza della carne di canguro. Il sapori caratteristici di questo piatto sono il risultato di un’unione di elementi che si completano a vicenda, come la dolcezza delle carote e la saporosità del brodo, condite con pepe e sale per esaltarne il gusto. Il modo in cui viene gustata solitamente, con un pane croccante, aggiunge un tocco di rusticità e sincerità, rendendola ancora più speciale.

  • Soffriggi la cipolla tritata e l’aglio schiacciato in abbondante olio.
  • Aggiungi le carote a cubetti e fai cuocere fino a quando non saranno morbidi.
  • Aggiungi la carne di canguro tagliata a cubetti e rosmarino.
  • Condisci con pepe nero, sale, timo e brodo.
  • Cuoci a fuoco lento fino a quando la carne sarà tenera.
  • In una pentola separata, prepara una besciamella con farina di riso, latte e sale.
  • Stendi la pasta sfoglia e taglia dei rettangoli.
  • Riempi ogni rettangolo con un po’ di carne e besciamella.
  • Aggiungi un po’ di patate a cubetti sopra ogni piega.
  • Piegare i bordi della pasta sfoglia e sigilla i pasticci.
  • Sbatti le uova con un pizzico di sale e spennella ogni pasticcio.
  • Cuoci in forno a 180°C fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!