Per realizzare la ricetta Il panettone di villa dalegno le 7 torte di villa ed i segni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Il panettone di villa dalegno le 7 torte di villa ed i segni
burrofarina 00granella di zuccherolievito per dolcimandorlepanettonepannasaleuovauvettazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Il panettone di villa dalegno le 7 torte di villa ed i segni
La ricetta Il panettone di Villa Dalegno le 7 torte di Villa ed i segni nasce da un viaggio nella Valle dei Segni, un luogo dove la storia e la cultura si intrecciano con la natura. In questo paradiso montano, il profumo di pane imbalsamato e l’aroma di canditi invitano a riflettere sulla tradizione e sulla semplicità delle abitanti del luogo.
Il panettone di Villa Dalegno è un piatto che racchiude la storia e la cultura della Valle. Il suo gusto è legato alla tradizione del 14 agosto, giorno della festa dei Santi Martiri protettori del paese, quando le donne del luogo preparavano sette torte dolci e salate per condividere con gli amici e la comunità.
La ricetta è semplice e richiede solo pochi ingredienti: 150 gr di burro fuso, una bustina di lievito per dolci, granella di zucchero per rifinire.
Si miscelano tutti gli ingredienti a freddo.
Si preparano in uno stampo a cerniera imburrato con carta forno bagnata e strizzata.
Rifiniamo con granella di zucchero.
Si cuociono in forno preriscaldato a 170° massimo per 50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!