Il panettone

Per realizzare la ricetta Il panettone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

IL PANETTONE

Ingredienti per Il panettone

arancebaccello di vanigliabirraburrocanditicedrofarinafarina 00lievitolievito di birralimonimieleolio di semisaletuorlo d'uovouvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il panettone

La ricetta IL PANETTONE è un classico della tradizione cucinaria italiana, originaria della città di Milano. Questo piatto antico è solitamente preparato durante le feste di Natale, in particolare durante la Vigilia di Natale, e si caratterizza per i suoi sapori tipici come la vaniglia, la birra, le canditi e la frutta secca. Il panettone è un dolce in pasticceria che viene servito in varie occasioni, ma è più comune gustarlo durante le feste di fine anno.

  • Impastare 500g di farina e 250g di farina 00 con 1,5g di sale e 7g di lievito in una ciotola capiente.
  • Aggiungere 100g di burro morbido, 150g di zucchero, 2 arance sbucciate e tagliate a strisce, 1 cucchiaio di olio di semi, 1 baccello di vaniglia tagliato a metà lungo e 1 tuorlo d’uovo e impastare fino a ottenere un composto liscio.
  • Ancora, aggiungere 220g di uvetta e canditi, 30g di farina 00 e 45g di zucchero tritato e impastare per almeno 10 minuti.
  • Lasciare lievitare il composto in un luogo caldo per circa 1 ora oppure mentre si riscalda il forno a 170 gradi.
  • Versare gli ingredienti in uno stampo cilindrico e lasciare lievitare per ulteriori 20 minuti.
  • Infornare e cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando non è dorato.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
  • Preparare la glassa di cedro e limone, miscelando 150g di zucchero con 20g di miele, 2 cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaio di succo di cedro.
  • Cospargere la glassa di cedro e limone sopra il panettone raffreddato.

Eliminare il baccelli di vaniglia per il decoro finale del IL PANETTONE. Per un aroma finale migliore, va aggiunta 25ml di birra e 50 g di burro fuso durante la lavorazione del composto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.