Averlo in casa a disposizione è una maledizione: non basta mai. Questo pane pizza toscano, una volta preparato, si consuma in fretta, e il più delle volte non basta a soddisfare il desiderio di assaporare la sua forma dolce e croccante. Il risultato è un qualcosa di semplicemente divino: la crosta risulta piuttosto croccante ma l’interno è morbido, ben aerato ma basso ed il tutto è piacevolmente condito con olio extravergine di oliva e completato da sale grosso distribuito in superficie.
- Sciogliete il lievito nella metà di acqua tiepida, unite la farina ed iniziate ad impastare a velocità bassa se usate la planetaria.
- Continuate ad impastare fino a quando il composto risulta liscio, morbido elastico e compatto.
- Trasferite l’impasto in una ciotola leggermente unta e coprite con pellicola trasparente. Ponete in luogo lontano da correnti di aria e caldo – non è difficile in questo periodo 😉 – sino al raddoppio del volume. Con il li.co.li ci sono volute circa 3 ore.
- A raddoppio avvenuto spianate l’impasto e procedete con una serie di pieghe effettuate a distanza di mezz’ora una dall’altra. Dopo l’ultima piega lasciate riposare 1 ora.
- Riprendete l’impasto , stendevo con le mani e dategli una forma più o meno allungata ; fate lievitare nuovamente al raddoppio. Premete la superificie con le dita , ungete con un giro abbondante di olio extra vergine di oliva e cospargete con il sale grosso . Scaldate il forno a 200 ° creando il vapore mettendo un contenitore con dell’acqua sul fondo del forno.
- Raggiunta la temperatura infornate e dopo 10 minuti circa , quando vedrete formata la crosta in superficie , togliete l’acqua ed abbassate a 180° portando a cottura. La superficie deve risultare bella dorata. In tutto sono sufficienti 30 minuti
- Spegnete il forno, socchiudete lo sportello e lasciate così quelques minute. Sfornate e lasciate raffreddare il pane pizza su di una gratella.
- Affettatelo solo quando è freddo.
<li Quando l'impasto inizia a prendere forma unite il sale e un po' per volta l'olio extra vergine di oliva emulsionato alla restante acqua.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.