Il pane in cassetta!

Per realizzare la ricetta Il pane in cassetta! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

IL PANE IN CASSETTA!

Ingredienti per Il pane in cassetta!

burrofarinafarina 00lievitosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pane in cassetta!

La ricetta IL PANE IN CASSETTA! risale ai tempi della tradizione contadina italiana, dove le donne cuocerevano il pane in una cassetta per avere un alimento gustoso e nutriente anche negli ambienti più poveri. Il piatto tipico presenta un crust dolce dovuto alla cottura in cassetta, incorniciato da un’impasto soffice e leggermente intenso grazie alla presenza del lievito e del burro. Generalmente questo piatto viene gustato in occasioni familiarie o durante le feste di ringraziamento.

Preparazione:

  • Preparate la farina mescolandola con la farina 00 e il lievito.
  • Aggiungete il sale e lo zucchero.
  • Mischia la miscela poco a poco con le uova.
  • Aggiungete il burro tiepido e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Formate un uovo e lasciatelo lievitare per 1 ora.
  • Prendete una cassetta specializzata e grissate la sua superficie con una spatola.
  • Infate il pane lasciandolo a raffreddare 10-15 minuti ed incorporandolo dopo con un po’ di olio.
  • Ricollocatelo nuovamente a lievitare per altri 30 minuti.
  • Vuoi aggiungere pomodori stufati o qualsiasi altra spezia?
  • Infine mettete il pane a cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti.
  • Il pane deve essere ben dorato e squisitamente omogeneo per poter essere tagliato.
  • Pronto il vostro pane in cassetta!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di pasta integrale con tacchino e formaggio

    Insalata di pasta integrale con tacchino e formaggio


  • Maionese ai mirtilli

    Maionese ai mirtilli


  • Maccheroncini alle sarde e pomodorini

    Maccheroncini alle sarde e pomodorini


  • Zuppa fredda di zucchine e formaggio: un piatto elegante

    Zuppa fredda di zucchine e formaggio: un piatto elegante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.