Il pane fatto in casa con Emile Henry

Per realizzare la ricetta Il pane fatto in casa con Emile Henry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Il pane fatto in casa con Emile Henry

Ingredienti per Il pane fatto in casa con Emile Henry

burrofarinalievitomarmellatamielemiele di acaciapagnottapanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pane fatto in casa con Emile Henry

La ricetta Il pane fatto in casa con Emile Henry è un’esperienza che combina tradizione e innovazione. Questo piatto non solo delizia il palato con il suo sapore rustico e genuino, ma rappresenta anche un modo per riscoprire l’arte della panificazione in casa. Il risultato è un pane croccante all’esterno e morbido all’interno, con un tocco di dolcezza grazie al miele di acacia.

Per preparare questo piatto, occorre iniziare con il rinfresco del lievito madre.

  • Rinfrescate il vostro lievito madre e, una volta maturo, scioglietelo con 220 ml di acqua tiepida e un cucchiaino di miele di acacia.
  • Aggiungete 200 grammi di farina 0 e 100 grammi di farina 2, continuando a impastare fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungete un cucchiaino di sale e mescolate bene.
  • Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo a mano con delle pieghe a portafoglio.
  • Lasciate lievitare per circa 3 ore in un luogo a temperatura costante, lontano da correnti d’aria.
  • Date di nuovo due giri di pieghe a portafoglio e lasciate lievitare per un’altra ora.
  • Formate la pagnotta e trasferitela sulla base in farinata del cuocipane Emile Henry.
  • Lasciate lievitare per circa tre ore o finchè il pane non sarà raddoppiato.
  • Infornate a 220 gradi per 40 minuti con la campana copripiatto, poi sfornate e togliete immediatamente la campana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.