Il pane di segale della valtellina fatto in casa

Per realizzare la ricetta Il pane di segale della valtellina fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

IL PANE DI SEGALE DELLA VALTELLINA FATTO IN CASA

Ingredienti per Il pane di segale della valtellina fatto in casa

anicefarinafarina biancafarina di segalelievitolievito di birrapane di segalesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pane di segale della valtellina fatto in casa

La ricetta IL PANE DI SEGALE DELLA VALTELLINA FATTO IN CASA è un piatto tradizionale della Valtellina, una regione situata nell’alta Brianza, in Lombardia. Questo pane è noto per la sua dolcezza e per l’aroma unico che deriva dalla miscela di farina di segale e anice. La ricetta del pane di segale della Valtellina è molto apprezzata per la sua semplicità e per il gusto autentico che offre al palato. Questo piatto è solitamente gustato in momenti speciali, come a compleanno o durante le feste di fine anno.

Per preparare la ricetta segui questi passaggi:

  • Lavora il lievito di birra con 50 g di farina e 50 g di acqua fredda fino a ottenere un impasto liscio.
  • Mischia le farine di segale e bianca con l’anice e il sale.
  • <li المتحدة l'impasto ai lieviti e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

  • Agiungi 350 g di acqua fredda e continua a mescolare.
  • Knead l’impeastro per 10 minuti fino ad ottenere un impasto elastico e liscio.
  • Ponilo in un recipiente coperto a riposare per 24 ore in luogo caldo, assolato.
  • Fallo lievitare per altre 2 ore e successivamente, cuoci in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.