Il pan di ramerino del giovedì santo è noto per i suoi sapori caratteristici, derivati dall’uso di rosmarino, uvetta e miele. Solitamente viene gustato come antipasto o come accompagnamento a piatti tradizionali.
Per preparare il pan di ramerino del giovedì santo, occorre iniziare con alcuni passaggi fondamentali:
- Inizia bagnando l’uvetta con vinsanto per ammorbidirla.
- Trita le foglie di rosmarino e falle scaldare con olio evo a fiamma bassa per qualche minuto.
- Sciogli la pasta madre in acqua tiepida con miele e zucchero, poi aggiungi la farina.
- Aggiungi uvetta, sale e olio con rosmarino all’impasto, lavorandolo fino a ottenere un composto liscio.
- Lava l’impasto per 3 ore o fino a raddoppio, poi dai due giri di pieghe.
- Divide l’impasto in 18 pezzi da 60/65 grammi l’uno e modella ogni pezzo.
- Fai lievitare i panini per 3 ore in un luogo umido.
- Spennella i panini con tuorlo sbattuto e latte, poi incidi a croce.
- Inforna a 180° per 16-18 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.