Il pain d’epices…quello vero!

Per realizzare la ricetta Il pain d’epices…quello vero! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Pain d'Epices...quello vero!

Ingredienti per Il pain d’epices…quello vero!

anicebicarbonatocannellacardamomofarina integralegarofanolievito per dolcimaismielenoce moscataoliopepe nerospezieuovazenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pain d’epices…quello vero!

La ricetta Il Pain d’Epices…quello vero! è una specialità alsaziana, un pane dolce speziato con armonie rustiche di cannella, noce moscata, zenzero, pepe nero e un tocco di caffè. La sua sfumatura speziata, ma non soverchiante, si combina con miele e farina integrale per un abbinamento leggermente salato al gusto grazie al bicarbonato. Tradizionale per la colazione a Mitteleuropa, si degusta a fette sottili con un velo di burro salato, a coprire carni come il foie gras o a fiancheggiare il gelato. La cocià in forno a 170°C richiede attenzione per non surcuocerlo: la copertura con alluminio dopo 20 minuti evita abbronzature e conserva la morbidezza. Una ricetta che si ispiara al profumo d’inverno grazie all’agllo speziato e al miele.

  • Scaldare 90 ml di olio vegetale (mais o girasole) al punto di sciogliere il miele in esso se denso. Mescolare bene per ottenere un composto omogene.
  • Raccolta 225 grammi di farina integrale setacciata, mesclata al lievito per dolci e al bicarbonato, mescolate insieme.
  • In una casseruola, infuserlo caffè bollente con 4 bacche di cardamomo, leggermente schiacciate, quindi scolarle. Lascia raffreddare per un mino a teperatura ambiente.
  • Nella preparazione degli ingredienti umidi: combinare miele, zucchero di canna, uova e un mistura di cannella, noce moscata grattugia, pepe nero, zenzero in polvere e un cucchiaino abbondante della mistela di spezie per pain d’epices (o le spezie alternative indicate). Mescola finché sono emulsionati.
  • A alternanze: Aggiungi la farina mesclata con lievito e bicarbonate ai liquids, alternanzi con versamenti progressivi del caffè freddo con cardamomo. Questo step richiede mesclaggi vellutia per uniformarli.
  • Usa una forma plumcake imburrata e unta, o line la supercie con carta per forno. Versare la pasta e levellarla con colpo lievate sul bordo del tavolo per eliminare bolle.
  • Infornare a statico 170°C per 40 minuti, copriendo la superfice di alluminio dopo 20 minuti per prevenire scurimento. Verificare con un coltello inserito al centro; è pronto se ne esce pulita.
  • Conserva a temperatura ambiente avvolto in pelliclo trasparente, tenendolo più di una semanas.
  • Illustro: se non si ha la mistela speziata pronta, unisci manualmente chiodi di garofao in pollvera, anice in semena, cardamomo bruato, plus le spezie listate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.