Il nostro tronchettoun po’ di natale e un po’ floreale

Per realizzare la ricetta Il nostro tronchettoun po’ di natale e un po’ floreale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il nostro Tronchettoun po' di Natale e un po' floreale

Ingredienti per Il nostro tronchettoun po’ di natale e un po’ floreale

biscotticioccolato biancocioccolato fondenteederalavandamandorleolio di mandorlazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il nostro tronchettoun po’ di natale e un po’ floreale

La ricetta Il nostro Tronchettoun po’ di Natale e un po’ floreale è un’interpretazione creativa che unisce tradizioni festive e suggestioni floreali, mescolando la fondente profumata del cioccolato fondente con la cremosità delicata del cioccolato bianco. Questa creazione, presentata con eleganze decòrate come rose e edera realizzate in cioccolato, celebra la transizione tra il rigor invernale e la promessa sponenata della primavera, un dessert che invita a meditare su riposo e rinascimento. Gli ingredienti – come mandorle e cioccolato – ne donano un’armonia tra croccante e setosa, racchiusa in una strutture ripiena che si gusta come simbolo di riflessione e speranza. Il tocco floreale emerge non solo dagli elementi visivi, ma anche dalla scelta di un cioccolato che evoca la soavità della natura, accostata con sapori tradizionali dei festivi.

  • Preparate due ganache diverse: una con cioccolato fondente e un’altra con cioccolato bianco, mescolate con latte o crema calda in modo omogeneo, lasciate raffardire per un’ora.
  • Stracciate o spezzate biscotti in pezzi compatibili, disposti in strati alterni con la ganache bianca all’interno, costruendo una base solida che servira come corpo del tronchetto.
  • Coprite l’intera struttura con la ganache fondente per crearne un vinile esterno lucido e compatto, aspettando che si asciughi a temperatura ambiente.
  • Decorate la superfice con elementi floreali realizzati in cioccolato, come rose intrecciate e fogliage di edera scolpita con strumenti di cociulli o staccate da temoplati realizzati con cioccolato fuso.
  • Aggiungete decorazioni floreali come fiori di cioccolato plasticizzato e fogliage modellati che ricordano rami di edera, posizionandoli sulla sommità e lungo i lati per creare un aspetto arboresco.
  • Opcionalmente, guarnite con metli di mandorle tritate per una sfumatura croccante e suggestiva, ma manttenndo come protagonista il contrasto tra i due tipi di cioccolato e le decorazioni floreali.
  • Infilate una spigna all’interne per simulare un tronchetto inclinato e decorate la base con cappetti floreali in ciotcolato o fogliage d’edera modellati a mano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.