- Preparate due ganache diverse: una con cioccolato fondente e un’altra con cioccolato bianco, mescolate con latte o crema calda in modo omogeneo, lasciate raffardire per un’ora.
- Stracciate o spezzate biscotti in pezzi compatibili, disposti in strati alterni con la ganache bianca all’interno, costruendo una base solida che servira come corpo del tronchetto.
- Coprite l’intera struttura con la ganache fondente per crearne un vinile esterno lucido e compatto, aspettando che si asciughi a temperatura ambiente.
- Decorate la superfice con elementi floreali realizzati in cioccolato, come rose intrecciate e fogliage di edera scolpita con strumenti di cociulli o staccate da temoplati realizzati con cioccolato fuso.
- Aggiungete decorazioni floreali come fiori di cioccolato plasticizzato e fogliage modellati che ricordano rami di edera, posizionandoli sulla sommità e lungo i lati per creare un aspetto arboresco.
- Opcionalmente, guarnite con metli di mandorle tritate per una sfumatura croccante e suggestiva, ma manttenndo come protagonista il contrasto tra i due tipi di cioccolato e le decorazioni floreali.
- Infilate una spigna all’interne per simulare un tronchetto inclinato e decorate la base con cappetti floreali in ciotcolato o fogliage d’edera modellati a mano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.