La ricetta Il NONLATTE di mandorle ha origini antiche, quando le mandorle erano considerate un alimento prezioso e raro. Questo piatto era solitamente servito durante le festività e gli eventi speciali, dove la sua cremosità e il suo profumo di cannella e vaniglia creavano un’atmosfera di gioia e convivialità. Il NONLATTE di mandorle è un sostituto del latte ottenuto dalle mandorle, che mantiene intatti i sapori tipici del Mediterraneo.
- Tritura le mandorle in un mixer fino a ottenere una consistenza fine e omogenea.
- In un pentolino, scalda l’acqua con la cannella e la vaniglia, facendola bollire per 5 minuti.
- Aggiungi le mandorle tritate all’acqua calda e lascia che il composto si raffreddi.
- Una volta freddo, aggiungi l’uvetta e mescola il composto fino a ottenere un mix omogeneo.
- Filtra il composto attraverso un colino o una garza per eliminare le parti solide.
- Il NONLATTE di mandorle è pronto per essere servito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.