Il nadalin

Per realizzare la ricetta Il nadalin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il nadalin

Ingredienti per Il nadalin

aniceburrofarinalievito di birramandorlepinolisaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il nadalin

La ricetta Il nadalin è un tesoro culinario veronese, un dolce dal sapore che ricorda vagamente quello del CUGINO, ma con una consistenza diversa, più densa. Tradizionalmente preparato per Natale, il nadalin si sposa perfettamente con la dolcezza delle feste e i sapori dell’anice e delle mandorle lo rendono un piatto davvero speciale.

  • Si inizia preparando la base impastando farina, burro, zucchero, sale, aroma di anice e uova.
  • Il lievito di birra, sciolto nell’acqua tiepida, viene poi incorporato all’impasto.
  • Dopo aver ottenuto un composto liscio e morbido, si forma una palla e si lascia lievitare per quattro ore.
  • Quindi, si imburra e infarina uno stampo a stella e si versa l’impasto al suo interno.
  • Si distribuiscono le mandorle sulla superficie e si inforna per 45/50 minuti.
  • Quando è cotto, si lascia ancora qualche minuto in forno con lo sportello aperto, prima di sformarlo e spolverarlo con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.