Ingredienti per IL MOSTO IN CROSTATA
- burro
- cacao amaro
- cannella
- cioccolatini
- farina integrale
- mandorle
- mosto
- pasta frolla
- pere
- ricotta
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- uva
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: IL MOSTO IN CROSTATA
La ricetta IL MOSTO IN CROSTATA è un classico piatto della cucina siciliana, caratterizzato da un intreccio di sapori dolci e asciutti. Questo piatto è tipicamente servito durante la festa di San Giuseppe, in quanto il mosto è una tradizionale bevanda fermentata utilizzata in questa ricorrenza. La crostata è una focaccia spessa e sottile, realizzata con farina integrale e ripiena di un composto a base di cioccolato, a uvetta e a noci.
Per preparare la crostata, inizia con l’ammollare le mandorle per alcuni minuti, poi lístale e ridurle in poltiglia. In un’altra parte, sbatti il tuorlo d’uovo con il burro e il zucchero di canna, poi dilussioni col mosto e aggiungi la gommella della vaniglia, poi aggiungi quello sbattuto. Trita le pere con la cannella in polvere e unitele al composto, infine aggiungi le uvetta e le noci. Sciogli i cioccolatini a bagnomaria, poi uniscili al composto e setaccia bene la farina integrale e il sale.
- Metti a bagno le mandorle per alcuni minuti, poi lístale e riducile in poltiglia;
- Sbatti il tuorlo d’uovo col burro e il zucchero di canna;
- Dilussioni col mosto e aggiungi la gommella della vaniglia;
- Unisci al composto le pere e la cannella;
- Crudi le noci e aggiungile al composto;
- Scalda a bagnomaria i cioccolatini, poi uniscili al composto;
- Setaccia la farina integrale e il sale, poi uniscili al composto
Per preparare la pasta frolla, mescola il burro con il tuorlo d’uovo e il sale, poi aggiungi a poco alla volta la farina integral e le noci, fino ad ottenere un composto omogeneo. Lavora la pasta per alcuni minuti, fino a che questi non risulterà liscio e compattato. Ricircola la pasta frolla in un cerchio di burro per alcuni minuti, dopodiché cospargilo con il miscuglio per la farcitura, poi ripiega il cerchio e chiude la crostata. Infine, versa la crema fusi di cioccolato allo stampo con la crostata nello stampo per un certo numero di minuti, poi lascia cuocere 25.