Il miso di riso è un condimento salutare utilizzato nella cucina orientale ed è uno dei condimenti utilizzati anche nella cucina macrobiotica. Si usa prettamente per insaporire le zuppe e i legumi. Sostituisce il sale e il dado spesso presente nella nostra cucina tradizionale.
Il miso di riso si presenta come una pasta di colore scuro che viene fermentata per almeno un anno. È ricco di proteine e vitamine ed esiste di diversi tipi: di soia, di riso o di orzo. Nello specifico, il miso di riso è preferito per la sua versatilità e per la sua mancanza di allergeni come la soia.
Preparazione del piatto:
- Prendere il miso di riso e aggiungerlo alle pietanze a fine cottura.
- Non eseguire cottura o bollitura del miso, poiché può alterare le sue proprietà nutrizionali.
- Diluire il miso di riso nell’acqua a temperatura ambiente per ottenere la giusta concentrazione di sapore.
- Impostare il gusto in base alle preferenze personali.
Il miso di riso è un condimento versatile che può essere utilizzato in svariati piatti, dalle zuppe ai legumi, e può aiutare a stabilizzare lo stomaco e regolarizzare l’intestino. Il miso di riso: proprietà e utilizzo è un’ottima scelta per chi cerca un conditore salutare e gustoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.