Il mio sushi….homemade!!!!

Per realizzare la ricetta Il mio sushi….homemade!!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

IL MIO SUSHI….HOMEMADE!!!!

Ingredienti per Il mio sushi….homemade!!!!

aceto di risoalgheavocadocavialerisosalesalsa di soiasoiatonnouova di salmonewasabizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il mio sushi….homemade!!!!

La ricetta IL MIO SUSHI….HOMEMADE!!!! è un’esperienza culinaria che unisce sapori ancefici e innovazione: l’aceto di riso acido, la salinità dell’alghe nori, il piccante del wasabi e la cremosità dell’avocado si fondono per un risultato autentico. Questo piatto richiede attenzione alle proporzioni e a tecniche precise, ma i passi sono accessibili. Ideale come antipasto, viene consumato fresco, accompagnato da salsa di soia e gheriga marinato per equilibrare le note salate e speziate.

  • Lavare 500g di riso per sushi per 5-6 volte, lasciarlo a bagno per 15 minuti, poi scolarlo.
  • Cuocere il riso in pentola a doppio fondo con 600ml acqua fredda a fuoco medio per 10 minuti, quindi abbassare temperatura e cottura conclusiva per 8-10 minuti a coperto.
  • Preparare il condimento mescolando 150ml aceto di riso, 60g zucchero e 5g sale in un pentolino (se non disponibile l’aceto, usare 20g salsa di soia + 100ml acqua + zucchero e sale.) Scolpare il mistura e farla raffreddare.
  • Una volta cotto, distribuire il riso in un Hangiri in legno, irrorarlo con il condimento e sventolarlo con un ventaglio finché non sussa, coprirlo con un canovaccio bagnato e aspettare che maturi.
  • Tagliare sottilmente il sashimi di tonno e salmone e l’avocado, separarli in porzioni modeste.
  • Sul bamboo mat stendere l’alghe essiccata, disporre adesso il riso formando una striscia ad una dozzina di cm da entrambi i lati, lasciando uno spazio al bordo superióre.
  • Depositare una striscia di wasabi al centro, disporre le fette di pesce e avocado sopra, poi arrotolare con forza ma delicatamente, premendolo con la poca pressione con le mani umettate da acqua acidula (acqua con sale?) per evitare incollare.
  • Se usare un arrotolatore apposito, adattare la grandezza delle alga e chiudere il roll con la linguetta della macchina.
  • Tagliare il roll con un coltello inneggiato in acqua acidula a metà, quindi nuovamente per ottenere porzioni uniformi. Aggiungere opzionalmente caviale supeòrte del rool se si desidera il classico California Roll.
  • Servire subito con salsa di soia e gheriga marinato per risucire l’esperienza tradizionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.