Il mio sartù (vegetariano) per l’mtc n°65

Per realizzare la ricetta Il mio sartù (vegetariano) per l’mtc n°65 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Il mio sartù (vegetariano) per l'MTC n°65
Category piatti unici

Ingredienti per Il mio sartù (vegetariano) per l’mtc n°65

  • agretti
  • alloro
  • biete
  • brodo
  • brodo vegetale
  • burro
  • carote
  • cipolla
  • erbe aromatiche
  • farina
  • fave
  • formaggio pecorino
  • formaggio robiola
  • garofano
  • latte
  • limoni
  • menta
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • puntarelle
  • ricotta
  • ricotta fresca
  • riso
  • riso carnaroli
  • rosmarino
  • sale
  • scorza di limone
  • sedano
  • timo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il mio sartù (vegetariano) per l’mtc n°65

La ricetta Il mio sartù (vegetariano) per l’MTC n°65 è una rivisitazione moderna di un tradizionale piatto italiano, con origine nella cucina del meridione. Il sartù, solitamente preparato con verdure miste, carne e un ricco sugo, viene frequentemente gustato come piatto unico di carne in occasioni speciali.

Questa versione vegetariana prescinde dalla carne, concentrandosi invece sulle note gustosi e aromatiche degli ingredienti vegetali, reinterpretando il piatto in chiave leggera ma ancora appagante.

  • Pulisci e taglia le patate, le carote e il sedano in brunoise, quindi soffriggi in padella con un filo d’olio, aglio e rosmarino.
  • Aggiungi le puntarelle tagliate a striscioline, l’aceto di vino bianco e cuoci fino a quando non saranno appassite.
  • In un pentolino, scalda il brodo vegetale con la scorza di limone, il timo e un pizzico di sale. Versa il riso carnaroli nel brodo caldo e cuoci seguendo le istruzioni della confezione.
  • Tamponi i funghi che avrai puliti e tagliati a fette con un tovagliolo di carta e saltali in padella con una noce di burro e salvia.
  • Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola capiente, prepara la besciamella usando burro, farina, latte caldo e noce moscata, aggiungendo sale e pepe a piacere.
  • Mentre il riso cuoce, frulla le patate lessate con un pizzico di sale, ottenendo una purea liscia. Aggiungi un filo di olio e la ricotta fresca a piacere.
  • Assembla il sartù: in una pirofila, inizia con uno strato di verdure soffritte, seguiti da uno strato di riso, uno di funghi saltati, uno di purea di patate e uno di besciamella.
  • Cospargi con abbondante parmigiano grattugiato, pangrattato, e noce moscata.
  • Inforna per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
  • Decorare con foglie di menta fresche prima di servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.