Per iniziare, occorre cuocere due uova al tegamino. Intanto lascia riposare la ricotta in frigorifero. Soffriggi le noci in un padellino con un pizzico di sale finché avranno una leggera doratura. Trita il prezzemolo fresco con una grattugia e conserva i capulioghi da decorare. Lavati le pesche e tagliale a dadini, poi appendile su un canovaccio per asciugarle.
Una volta pronte le uova, staccale dall’acqua bollente e lasciale raffreddare. Frulla le palline di ricotta nel contenitore dei frullatori insieme ad una spolverata di zucchero semolato. Aggiungi un po’ di menta fresca secca e un cucchiaio di panna per fare insieme un composto cremoso.
Per preparare il chutney, sminuzza le pesche ed aggiungi una spolverata di zucchero semolato al composto, agisci dal frullatore. Aggiungi il succo di un limone fresco e mescola. Aggiungi un velo di limoncello, ma solo un velo!
In un bicchiere alto, distribuisci una base di crema fatta con ricotta e panna, poi aggiungi un velo di composto di ricotta preparato precedentemente, alcuni pezzi di pesca caramellati, un po’ di frustoli di noci, una pallina di uovo freddo, un velo di chutney, una radice di menta a piacere e infine spolvera con zucchero e aggiungi un goccio di chutney sull’uscita.
Mentre servi ogni bicchiere completato con un pizzico di zucchero e un velo di chutney per non confondere colori e sapori, non dimenticare un pallina veloce sul bicchiere con il movimento rotatorio del cucchiaino inferiore in modo da creare questo effetto rustico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.