Il mio pane veloce

Per realizzare la ricetta Il mio pane veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

IL MIO PANE VELOCE
Category pizze e rustici

Ingredienti per Il mio pane veloce

  • farina 00
  • farina bianca
  • farina di segale
  • lievito
  • pagnotta
  • pane bianco
  • semola
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il mio pane veloce

La ricetta IL MIO PANE VELOCE nasce dalla necessità di avere sempre a disposizione un pane fresco e soffice, pronto in tempi brevissimi. Semplice da realizzare, questo pane si distingue per la sua morbidezza e per il sapore delicato arricchito dalla leggera nota amarognola della farina di segale. Perfetto per accompagnare i pasti principali, si presta a essere sfiziosamente tostata per una romantica colazione.

Prendi 300 g di farina 00, 100 g di farina bianca, 50 g di farina di segale, 5 g di lievito di birra fresco, 200 ml di acqua tiepida, 1 pagnotta di pane bianco tagliata a pezzi, 50 g di semola rimacinata, 1 cucchiaino di zucchero semolato.

  • In un recipiente capiente, sciogli il lievito nell’acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero.
  • Aggiungi le farine setacciate e impasta energicamente per almeno 10 minuti.
  • Unisci la pagnotta di pane bianca sbriciolata, la semola rimacinata e impasta ancora.
  • Forma una palla con l’impasto e lasciala lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
  • Prendi l’impasto lievitato e dagli la forma desiderata.
  • Cuoci la tua focaccia in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.